• Il 2020 di Tredici Pietro inizia con “Vestiti D’Odio”

    Il giovane Morandi sorprende ancora una volta, trovando una collaborazione che mette in luce le sue capacità vocali e l’abilità nella sperimentazione musicale, uscendo dai propri schemi con un pezzo romantico e sonoramente pop al punto giusto.

    Leggi tutto...

  • Discovery Album: Danger

    Il primo lustro degli anni Dieci, in fattispecie il periodo 2011-2014, ha visto l’ascesa e l’affermazione della Machete Crew, collettivo fondato da Salmo, En?gma, El Raton e DJ Slait.
    Il grande merito del gruppo è stato quello di attirare l’attenzione dei giovani per la musica rap in un momento di forte stallo all’interno della scena. L’aver mischiato le sonorità hip-hop a quelle della dubstep, proponendo una tipo di rap molto aggressivo, e trasposto il proprio materiale con dei video di ottima qualità e col tempo divenuti iconici, è stata la chiave del loro successo.
    Il 2013 è stato testimone di due progetti targati Machete piuttosto interessanti: Midnite e Danger. Nel Discovery Album di oggi ci occuperemo dell’album d’esordio di Nicola Alberi, in arte Nitro.

    Leggi tutto...

  • Viaggio dentro i Guai di Mandark

    La scena rap italiana su Soundcloud è una delle realtà più interessanti del nostro paese. Trascinata da un folto gruppo di giovanissimi artisti, ha tutte le carte in regole per assumere una forte rilevanza all’interno del panorama musicale del rap italiano. Tra i nomi più in vista e decisi a fare il grande salto c’è senza dubbio Mandark, nativo di Roma, che dopo una serie di singoli e collaborazioni di successo su Soundcloud, ha pubblicato l’8 gennaio scorso su Spotify Guai, il suo primo EP.

    Leggi tutto...

  • The Documentary di The Game compie 15 anni

    The Documentary è il primo disco in studio di The Game e questo sabato, il 18 gennaio 2020, compirà 15 anni. Grazie a questo disco il rapper californiano fu subito catapultato sotto ai riflettori  della scena rap americana e mondiale, e The Documentary, a distanza di ormai più di 10 anni resta un must listen per ogni ascoltatore di rap.

    Leggi tutto...

  • Home
  • Il 2020 di Tredici Pietro inizia con “Vestiti D’Odio”

Il 2020 di Tredici Pietro inizia con “Vestiti D’Odio”

Il giovane Morandi sorprende ancora una volta, trovando una collaborazione che mette in luce le sue capacità vocali e l’abilità nella sperimentazione musicale, uscendo dai propri schemi con un pezzo romantico e sonoramente pop al punto giusto.

Il 2019 “Assurdo” di Tredici Pietro

Aveva esordito con Pizza E Fichi, prendendosi un mare di critiche sia a sfondo musicale che a sfondo familiare: “Ti mantiene papà Gianni”, “sei immondizia al microfono”, “via i raccomandati dal rap italiano”. Poi Passaporto, Piccolo Pietro, Rick e Morty, e qualcuno si era ricreduto ascoltando il conscious rap – decisamente convincente – del giovane Tredici, con beat cucitigli su misura dall’amico e produttore personale Mr. Monkey.

Infine l’EP, “Assurdo” di nome e di fatto: la versatilità, l’attitudine, il linguaggio elegante e articolato e un repertorio di basi fantastiche, il tutto espresso in sette tracce – per un totale di 21 minuti di ascolto. In un solo anno, l’esordiente Tredici Pietro si è affermato come uno dei profili musicali più interessanti in assoluto all’interno del rap italiano (clicca qui per l’articolo di approfondimento). Tirando le somme, è stato un 2019 più che entusiasmante per il giovane talento di San Lazzaro di Savena, e la sua prima comparsa nell’anno nuovo con gli PSICOLOGI non sembra deludere l’aspettativa che ora torreggia sul suo nome.

Tredici, Drast, Lil Kaneki: trio vincente

Anno nuovo, vita nuova: il giovane Pietro sembra avere le idee chiare. I pandori e i torroni forse avranno macchiato i suoi denti, ma hanno senz’altro addolcito la sua voce al punto che il rapper bolognese ha iniziato il 2020 in chiave romantica e pop. Il pezzo è riuscito alla perfezione: Mr. Monkey ha confezionato un cioccolatino che per Pietro e il duo è solo da scartare.

La vivacità di Drast sembra essere quel che ci vuole per aprire una traccia del genere nel migliore dei modi, evocando efficacemente sentimenti dolci e malinconici all’insegna della memoria e del rimpianto riguardo una relazione andata male. Questa “malinconica dolcezza” ha sempre caratterizzato gli PSICOLOGI, il duo rivelazione che ormai sta diventando sempre di più la voce di un’intera generazione.

Il turno di Pietro arriva nei bridge e nei ritornelli seguenti. Prestazione brillante del figlio d’arte che passeggia in totale scioltezza sul Red Carpet distesogli da Mr. Monkey; la voce, al contrario di quello che ci si aspetterebbe, sembra essere il pezzo forte della sua performance, donando dolcezza e armonia all’eleganza di parole selezionate con scrupoloso rigore romantico. Breve ma intenso il giovane Pietro, che risulta comunque essere l’MVP di questa traccia.

Menzione d’onore a Lil Kaneki, il “secondo psicologo” del pezzo, che procede a ritmi più serrati e meno melodici rispetto al compagno Drast ma che riesce comunque a dare un’impronta importante alla canzone, praticamente rappando al posto di Tredici Pietro. Esame passato, dunque, per i giovani malinconici che si dimostrano essere un vero e proprio terno al lotto. L’anno nuovo non poteva iniziare meglio.

Pietro, finalmente ci siamo?

Il piccolo Pietro ha sorpreso di nuovo, lasciandoci l’ennesima canzone a testimonianza del suo talento. Sembra essere in grado di cambiare veste in ogni situazione, rimanendo però sempre coerente e riconoscibile tra tantissimi. Il sodalizio con Mr. Monkey, ormai definitivamente in rampa di lancio, è un legame covalente che rafforza entrambi, esaltando le doti straordinarie dell’uno e dell’altro. Tredici Pietro è pronto ad essere il futuro capostipite dei rapper italiani del nuovo millennio? Non lo sappiamo, ma se le premesse sono queste, potremmo dire di essere in buone mani.


Filippo Alzani

Non ho una foto profilo, così se non ti piace l'articolo sul tuo idolo non saprai chi prendere a mazzate

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Seguici