• Home
  • Sapersi adattare: una recente cronostoria di Mondo Marcio

Sapersi adattare: una recente cronostoria di Mondo Marcio

È trascorso molto tempo da quella lontanissima edizione del Tecniche Perfette vinta da un sedicenne Mondo Marcio. Da quel giorno ad oggi ne è passata di acqua sotto i ponti e di musica negli studi registrazione, e all’alba di quello che potrebbe essere il suo ultimo disco dobbiamo necessariamente chiederci cosa ci aspettiamo dal prossimo album di Mondo Marcio.

View this post on Instagram

“Dicevano è caduto, dicevano è a terra, ma farsi l’ultima risata è la cosa più bella” scrivevo nel 2010, quando non sapevo cosa sarebbe stato del mio percorso artistico, e quando la metà di amici e colleghi mi avevano voltato le spalle. La mia label era appena stata comprata ed io ero rimasto con niente di garantito e tutto da costruire. Ma la vita è davvero il film che scegli di guardare, ed io ho scelto di guardare il mio film preferito, quello dove il cattivo non muore alla fine. Devo ringraziare la mia fan base, quelli che ci sono stati dal giorno uno, i marci e le regine, per avere corso insieme a me in questa bellissima maratona di 15 anni che è appena iniziata di nuovo. Senza di voi non ci sarebbe nessun Mondo Marcio! Tutto questo per ricordare a chi si è sentito solo in questi anni, che solo non è. Tutto questo per ricordare a chi pensava che fossi sparito, che sono solo rimasto in disparte ad osservare e a raccogliere munizioni. Tutto questo per dire a questi bimbi che la ricreazione è finita. Questa notte a mezzanotte esce DDR (Dio del Rap), fuori ovunque su tutte le piattaforme streaming. Dite agli hater di dire le loro preghiere! (Pic @nicomaffina , styled by @ilturcomaybe )

A post shared by Mondo Marcio (@mondo_marcio) on

Venerdì 16 è uscito DDR (Dio Del Rap), ultimo singolo di Mondo Marcio che torna a 2 anni di distanza da La Freschezza Del Marcio. Questo singolo rompe un silenzio che si era stabilito da quando MM con un post sui social aveva annunciato quello che probabilmente sarà il suo ultimo disco. Tra questo annuncio e l’uscita del singolo c’è da sottolineare solamente una playlist realizzata dal rapper stesso con tutti i suoi più grandi successi, quasi a ringraziare chi c’è stato dal giorno uno, e a dire a chi si è avvicinato al mondo del rap recentemente ‘questo è quello che vi siete persi’. Perché sì, il timbro di voce particolare del Marcio può non piacere ma è innegabile che abbia contribuito alla crescita di un genere musicale che fino agli anni 2000 in Italia stagnava sui bassifondi dell’industria musicale, e poi parliamoci chiaro: credo chiunque stia leggendo questo articolo almeno una volta abbia cantato a squarciagola il ritornello di Dentro Alla Scatola.

Dopo Dentro Alla Scatola, dopo Generazione X, dopo Cose Dell’Altro Mondo e innumerevoli altri prodotti musicali, arriva DDR. L’impatto per un ascoltatore di vecchia data è molto strano, su di tutto risalta l’uso dell’autotune: tanto inaspettato quanto efficace. Non si tratta di un “inaspettato” in senso negativo quanto nel significato letterale della parola: sentire un ritornello di Mondo Marcio con l’autotune rappato con una metrica relativamente fresca ed attribuibile alla nuova scuola non accade tutti i giorni, è il risultato è positivo. Per chi invece si avvicina a MM solo adesso, senza appigli su album passati, può ascoltare a mente libera un pezzo autocelebrativo con immancabili frecciate a certi elementi della new wave che meno si sposano col concetto di HipHop secondo MM, è soprattutto forse anche qualche piccola stoccata a Marracash, tanto per riaccendere una faida che sembrava essere stata sepolta dal tempo.

Mondo Marcio sembra voler dimostrare (per l’ultima volta?), di sapersi adattare alle nuove onde musicali e di potersi ritagliare una spazio importante anche tra i nuovi giovani ascoltatori che si stanno avvicinando al genere ultimamente. Voi che aspettative avete riguardo questo disco? In attesa di altri annunci da parte di MM questo è tutto.


Leonardo Trinci

20 anni e sentirli fin troppo. Amo la musica, faccio musica, scrivo di musica.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Seguici