• Tra mixtape e album ufficiali: le alterne fortune di Gemitaiz

    Trent’anni di vita, quindici passati a fare musica. I numeri di Gemitaiz parlano chiaro: il rapper romano ha tutte le carte in regola per essere annoverato tra i senatori della scena nostrana. C’è però una domanda che accora i suoi fan più stretti: perché i mixtape hanno maggiore successo degli album ufficiali?

    Leggi tutto...

  • NEXT GENERATION @Magazzini Generali: G Pillola

    G Pillola (anche noto come Gughi P), proviene da una scena musicale tutt’altro che nuova, eppure nonostante questo e l’aver prodotto svariati progetti negli anni, egli non è ancora definitivamente riuscito ad affermare il suo suono.

    Leggi tutto...

  • Sapersi adattare: una recente cronostoria di Mondo Marcio

    È trascorso molto tempo da quella lontanissima edizione del Tecniche Perfette vinta da un sedicenne Mondo Marcio. Da quel giorno ad oggi ne è passata di acqua sotto i ponti e di musica negli studi registrazione, e all’alba di quello che potrebbe essere il suo ultimo disco dobbiamo necessariamente chiederci cosa ci aspettiamo dal prossimo album di Mondo Marcio.

    Leggi tutto...

  • Gipsy Prince: la consacrazione de L’Elfo

    L’Elfo, rapper di origini Catanesi, è uscito con il suo nuovo progetto Gipsy Prince, che abbiamo avuto l’onore di poter ascoltare in anteprima. Di seguito troverete tutte le nostre impressioni in merito.

    Leggi tutto...

  • Home
  • Gipsy Prince: la consacrazione de L’Elfo

Gipsy Prince: la consacrazione de L’Elfo

L’Elfo, rapper di origini Catanesi, è uscito con il suo nuovo progetto Gipsy Prince, che abbiamo avuto l’onore di poter ascoltare in anteprima. Di seguito troverete tutte le nostre impressioni in merito.

Il 16 Novembre è stata resa disponibile per il pubblico l’ultima fatica musicale di Elfo, rapper catanese cui il background nasce dal freestyle affondando le sue radici nel writing.

Dopo la fortunata parentesi del Mic Tyson Elfo si è dedicato al proseguo della sua carriera solista iniziata nel 2010 arrivando a presentarsi ora con il suo ultimo disco Gipsy Prince in cui il rapper originario di Catania si racconta mostrando due facce della medesima medaglia, quella più arrogante e autocelebrativa, tipica di ogni freestyler che si rispetti, e quella più intima e personale.

Scegliendo un concept che di per sè non brilla di originalità, è molto più interessante la metodologia che applica Elfo a questo progetto, scegliendo di raccontare due lati di sè opposti ma facenti parte allo stesso tempo della medesima persona, che vanno visti non come scissione dell’identità ma come lati del suo carattere che convivono in lui e nel suo alterego musicale. Tutto ciò è evidente già osservando la cover del progetto.

Il disco si presenta come un prodotto di spessore già dai nomi che si possono leggere guardando la tracklist, da Egreen a Madman passando per MRB ed Inoki; Gipsy Prince si mostra già dalla prima traccia come un anello di congiunzione tra la vecchia e nuova presentando suoni tipici degli ultimi anni (tutti prodotti dal sempre fresco Funkyman) amalgamati meticolosamente con un’attitudine che sembra volersi rifare a quella dei vecchi pionieri.

Il disco scorre bene nelle sue undici tracce e presenta due pezzi più radiofonici che permettono di spezzare il ritmo incalzante delle barre di Elfo: tracce come Aiphone e Carusi ro Sud offrono una visone pura e cristallina dell’ambiente nel quale è cresciuto il rapper.

Altre, come Merci e Capo, grazie alle partecipazioni di Egreen e Inoki, si rivelano ottimi banger che permettono a Elfo di mettersi in luce mostrando il  suo lato più forte tra punchlines, flow, metriche e tanta voglia di affermarsi.

D’altro canto brani come Birra e Fumo e Disturbato mostrano quello che alla fine si rileva essere l’animo del disco: l’introspezione. L’analisi ed il racconto di sè stessi tramite la musica, unica fonte di sfogo e benessere contro i problemi della vita. Segnaliamo anche Caronte come una delle punte di diamante dell’album grazie all’ottimale contributo di MRB che ci regala una strofa di spessore capace di arricchire un piatto già di per sè abbondante.

Un altro tema ricorrente nel disco è il legame di Elfo con la sua città, Catania, e la sua gente. Argomento toccato e sviscerato in più punti del progetto essendo anche parte integrante della prima traccia del disco (Cromato).

In definitiva, Gipsy Prince è un disco maturo, pensato e curato attentamente che presenta collaborazioni e produzioni di spessore, capace di variare e raccontare da ogni punto di vista i due lati principali di Elfo. Un disco assolutamente da sentire e recuperare per chi pensava che il 2018 non avesse più niente da offrire nelle sue battute finali.

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Seguici