
Parte oggi il preorder di “Fiore di Loto”, il nuovo album di Tmhh, prodotto da Glory Hole Records e disponibile in streaming su Spotify, su tutti i digital store e in copia fisica su http://www.bucodelrap.it/index.php/tmhh-fiori-di-loto.html
A poco più di un anno di distanza da “Errare Umano”, il suo album d’esordio ufficiale – ben accolto sia dalla critica che dal pubblico -, il rapper marchigiano torna con un nuovo progetto, ancora una volta contraddistinto dalla forza introspettiva delle liriche. Dopo aver analizzato attentamente la figura dell’uomo nel progetto precedente, partendo da se stesso, questa volta Tmhh cerca di osservare ciò che lo circonda con più leggerezza ma sempre con attenzione. Ad aiutarlo con questa nuova prospettiva di ricerca c’è il tappeto sonoro, interamente firmato da Jjames, che spazia in molte direzioni diverse, dando una ventata di freschezza imprevedibile all’immaginazione del rapper classe ’92. Trovano infatti spazio sonorità più attuali e incalzanti, momenti più melodici e intimi, altri quasi latineggianti, a dimostrare quanto la versatilità tecnica e musicale di Tmhh vada di pari passo con la profondità della sua scrittura.
“Toyboy” è il titolo del nuovo singolo di Gher, disponibile in streaming su Spotify e su tutti i digital store.
Dopo aver accumulato più di 50.00 stream con il suo primo singolo, “Don’t Stop”, e dopo la partecipazione ad Amici, la giovane Gher torna con un brano provocatorio, che gioca con ironia sul ruolo da “macho” e rubacuori che contraddistingue i rapper, quando parlano del loro rapporto con le donne. “Toyboy” ribalta infatti i ruoli, con la leggerezza tipica dell’artista di origini calabresi, che rivendica in realtà la posizione di forza in questo valzer tra uomo e donna. La produzione, firmata da Cosmophonix, è caratterizzata da atmosfere latineggianti, perfettamente in linea con il mood delle liriche di Gher.
“Pezzo Impersonale” è il titolo del nuovo singolo di Aku, disponibile in streaming su Spotify e tutti i digital store.
Dopo aver rilasciato “500KM”, EP realizzato a quattro mani con Daje Matt, e dopo aver collaborato in carriera – sia come rapper che come sassofonista – con artisti quali Ghemon, Kiave, Squarta, ATPC, Moonloverz e molti altri, Aku torna con un nuovo brano, dalle tinte soul e introspettive.
Su una strumentale evocativa e toccante, caratterizzata da pianoforti e fiati – arrangiata dallo stesso Aku insieme a Luca D’Angelo, Swan e Matteo Scannicchio – il rapper romano si mette a nudo parlando e raccontando il proprio riflesso, in una sorta di affascinante giochi di specchi.
“Specchio” è proprio il titolo del suo prossimo progetto, di cui “Pezzo Impersonale” rappresenta il primo estratto, in uscita in primavera per Romolo Dischi.
L’artwork di “Pezzo Impersonale” è stato realizzato da Lorenzo Lanni.
“Sto nella testa dei depressi, pallidi
Passo la vita a suonare nei locali più squallidi.”
Ad otto anni da questa barra, Salmo si appresta a salire sul palco di San Siro. Eh sì, ne è passato di tempo da The Island Chainsaw Massacre.
Era il 2011 quando il rapper, allora sconosciuto ai più, decise di scritturare un’opera grezza, sporca e rabbiosa, che in poco tempo sarà eletta unanimemente classico del genere.
Cos’ha di tanto speciale quest’album? Per scoprirlo, bisogna andare oltre il semplice ascolto. Occorre indagare sulla natura dell’autore che l’ha composto, alla ricerca dei segreti celati dietro la sua maschera.
Continua a leggere
Il nuovo mixtape di Trippie Redd, A Love Letter To You 4, è la dimostrazione della versatilità di questo giovane artista. Il nuovo lavoro del rapper classe ’99 non si può identificare in un genere o in un suono preciso, poiché Trippie ha deciso di mettersi alla prova su una moltitudine di suoni differenti.
Continua a leggere