Il 29 novembre è uscito WWCD, il primo joint album della crew Griselda, composta da Westside Gunn, Conway the Machine e Benny the Butcher. L’acronimo del titolo significa “What Would ChineGun Do”, una barra che ritorna nelle tracce del disco come nella strofa di Westside in Scotties e nell’outro di May Store realizzato dalla storica collaboratrice Keisha Plum. Per i tre rapper di Buffalo si tratta del coronamento di un percorso che li ha portati in tre anni a firmare per la Shady Records di Eminem ed a collaborare con leggende della scena rap statunitense – da Ghostface Killah a Pusha T.
Continua a leggere
Senza Ghiaccio è il primo disco dei due membri meno sotto i riflettori della Lovegang: Ugo Borghetti ed Asp126. Il concept, però, non si basa solo su birre ed amari sorseggiati nei bar di Trastevere, anzi, si presenta molto più profondo di quanto si possa pensare.
Continua a leggere
Tecnica. Energia. Introspezione. SCH torna sulla scena con il suo quarto album in studio, quinto in totale, uscito il 29 Novembre 2019. Rooftop si compone di 17 tracce, alle quali vanno aggiunte altre 3 per la versione fisica.
Continua a leggere

Lunedì 02/12 è partito il preorder per il vinile di “Tenebra è la notte ed altri racconti di buio e crepuscoli”, ultima fatica di Murubutu, prodotto e distribuito da Glory Hole Records / Mandibola Records.
Uscito a febbraio 2019, il brano è stato accolto con entusiasmo sia dal pubblico che dalla critica, ed è protagonista di un lungo tour che sta portando Murubutu sui palchi di tutta Italia, dopo aver accumulato milioni di stream su Spotify. Il disco, come da titolo, sfrutta l’abilità lirica e narrativa di Murubutu per raccontare la notte e l’oscurità in tutte le sfumature, dando vita ad immagini vivide, che si susseguono di pari passo con le canzoni. Prodotto da alcuni dei beatmaker di fiducia del rapper – tra cui Dj West, Dj Fastcut, Il Tenente, XXX-Fila, Swelto e altri ancora -, “Tenebra è la notte” vede la partecipazione di Claver Gold, Caparezza, Mezzosangue, Dutch Nazari, Willie Peyote, gli scratch di Dj T-Robb e molto altro.
Il vinile è un doppio gatefold realizzato in tiratura limitata: solo 1000 copie, disponibili in due colorazioni diverse. 700 copie saranno infatti classici vinili neri, mentre una serie limitata di soli 300 pezzi sarà disponibile in blu.
Il preorder sarà aperto dal 2 al 15 dicembre su Buco del Rap , mentre le spedizioni partiranno il 18 dicembre.

Al dispetto del pensiero comune, Capo Plaza è nel gioco da più tempo di quanto si possa immaginare. Quindi cosa dovremmo aspettarci dal suo prossimo album?
Continua a leggere